![]() |
![]() CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO |
TABELLA PRINCIPALI PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2008 | ![]() |
PRESTAZIONE | TIPO DI EROGAZIONE | REQUISITI | SCADENZA DOMANDA |
SUSSIDIO CONCORSO SPESE PER PROTESI DENTARIE E/O APPARECCHI ORTODONTICI. | 25%, 35% o 45% della spesa a condizione che il lavoratore faccia valere rispettivamente 2.500, 3.800 o 5.000 ore valide ai fini APEO nei 36, 48 o 60 mesi che precedono il mese di rilascio della ricevuta fiscale o fattura. Il contibuto è dovuto solo in caso di protesi di costo superiore a € 260,00. L' importo massimo del contributo è fissato in € 1.300,00, è erogabile per un massimo di tre volte nell'arco dell'intera attività lavorativa e non ripetibile entro i cinque anni successivi alla data di presentazione dell'ultima istanza accolta. | Lavoratore che abbia maturato almeno 2.500, 3.800 o 5.000 ore valide ai fini APEO rispettivamente nei 36, 48 o 60 mesi che precedono il mese di rilascio della ricevuta fiscale o fattura da parte dell'odontoiatra o dell'odontotecnico. | Entro 6 mesi dalla data della fattura e/o ricevuta fiscale rilasciata a saldo della prestazione protesica. |
CONCORSO SPESE PER APPARECCHI ACUSTICI - PROTESI E APPARECCHI ORTOPEDICI - OCCHIALI DA VISTA E LENTI A CONTATTO - PROTESI OCULISTICHE | ● PROTESI
E PRESIDI ORTOPEDICI: 40% della spesa sostenuta se
superiore a € 40,29 e con un tetto massimo integrabile di € 134,28; ● OCCHIALI DA VISTA E LENTI A CONTATTO: 40% della spesa sostenuta se superiore a € 40,29 e con un tetto massimo integrabile di € 134,28 ● PROTESI OCULISTICHE (OCCHIO DI VETRO): 40% della spesa sostenuta se superiore a € 26,86 e con un tetto massimo integrabile di € 268,56 ● APPARECCHI ACUSTICI: 40% della spesa sostenuta se superiore a € 201,43 e con un tetto massimo integrabile di € 537,13. |
Lavoratore che abbia maturato almeno 2.500 ore valide ai fini APEO negli ultimi 36 mesi dall'acquisto. Il contributo è concesso per un massimo di tre volte nell'arco della vita lavorativa e non è ripetibile entro i quattro anni successivi all'ultima erogazione. | Entro 6 mesi dalla data della fattura di acquisto |
CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALLE SPESE DIDATTICHE. | € 100,00 per ogni figlio iscritto alla scuola dell'obbligo. | Lavoratore che: ● abbia percepito o almeno maturato una prestazione di APEO; ● abbia maturato almeno 400 ore valide ai fini APEO nel semestre ottobre - marzo precedente all'anno scolastico di iscrizione ● faccia valere accantonamenti e contributi versati presso la locale Cassa Edile per i mesi da aprile a dicembre antecedenti all'anno scolastico di iscrizione. Il contributo non è dovuto con riferimento all'anno scolastico che è stato ripetuto. | Entro il 31 maggio dell'anno di avvenuta iscrizione. |
PREMIO DI PERMANENZA GIOVANI | ● 1° rata € 300,00 dopo 24 mesi di permanenza
nel settore. ● 2° rata € 600,00 dopo 36 mesi di permanenza nel settore |
Lavoratore che entra o rientra nel settore dell'edilizia e che in età compresa tra i 17 e i 29 anni fa valere accantonamenti e contributi versati presso la locale Cassa Edile per almeno 24 o 36 mesi consecutivi. La continuità dell'iscrizione può essere interrotta per periodi non superiori a tre mesi interi e consecutivi per passaggi da una Cassa Edile all'altra, da un'impresa all'altra, oppure per trasferimenti di provincia di lavoro, dimissioni, assunzioni e cessazioni del rapporto lavorativo. | entro 6 mesi dal raggiungimento delle scadenze dei 24 o 36 mesi di anzianità |
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE | 25%, 35% o 45% della spesa sostenuta a condizione che il lavoratore faccia valere rispettivamente 2.500, 3.800 o 5.000 ore valide ai fini APEO nei 36, 48 o 60 mesi che precedono quello di rilascio della ricevuta fiscale o fattura. Il tetto massimo annuo della prestazione è di € 250,00 per nucleo familiare. | Lavoratore di impresa iscritta che faccia valere almeno 2.500, 3.800 o 5.000 ore valide ai fini della maturazione APEO relativamente ai 36, 48 o 60 mesi che precedono quello di rilascio della notula, ricevuta fiscale o fattura | Non è previsto nessun termine |
TRATTAMENTO ECONOMICO PER I PRIMI TRE GIORNI DI MALATTIA | La Cassa Edile riconosce ai lavoratori in malattia un trattamento economico giornaliero determinato applicando alla retribuzione oraria i seguenti coefficienti:1) Per il 1°, 2° e 3° giorno in caso di malattia certificata fino a 7 giorni: 1,00. 2) Per il 1°, 2° e 3° giorno nel caso di malattia certificata superiore ai 7 giorni, ma inferiore a 15 giorni: 0,500 | Domanda presentata dal datore di lavoro o dal lavoratore.Nel 2° caso 6 mesi dal rilascio della certicazione. | |
FORNITURA INDUMENTI E SCARPE ANTINFORTUNISTICHE. | La Cassa Edile effettua due forniture annuali di indumenti e scarpe antinfortunistiche: Prima fornitura: una tuta estiva spezzata ed un paio di scarpe antinfortunistiche.Seconda fornitura: un giaccone o una tuta invernale spezzata (ad anni alterni) ed un paio di scarpe antinfortunistiche.) | lavoratore che: ● faccia valere almeno 800 ore valide ai fini dell’Anzianità Professionale Edile nell’anno A.P.E. scaduto al 30 settembre precedente l’anno delle forniture ● risulti iscritto alla Cassa Edile alla data di scadenza dell’anno A.P.E suddetto e a quella di consegna degli indumenti e delle scarpe. | La Cassa Edile accerta gli aventi diritto alla fornitura ed invia alle imprese una lista, che deve essere compilata e restituita alla Cassa Edile indicando le taglie degli indumenti e il numero delle scarpe. |
INDENNITA' SOSTITUTIVA DEL SALARIO PER CURE TERMALI. | La Cassa Edile riconosce ai lavoratori che si assentano per effettuare un periodo di cure termali, un'indennità sostitutiva del salario di € 11,00 per ogni giornata di assenza dal lavoro cadente nel periodo delle cure. | Effettuare un periodo di cure termali od idropiniche, autorizzato dall'Azienda USL o dall'INPS. | Entro 6 mesi dall'ultimazione delle cure. |
MODULISTICA | CONTRIBUZIONI | PRESTAZIONI | CONTATTI |